Cos'è tasso pianta?

Tasso (Taxus baccata): Informazioni Essenziali

Il tasso (Taxus baccata) è un albero o arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Taxaceae. È noto per la sua longevità, la sua tossicità e la sua importanza ornamentale e culturale.

Caratteristiche Principali:

  • Aspetto: Può crescere come un albero alto fino a 20 metri o come un arbusto più basso. Ha una chioma densa e scura.
  • Foglie: Aghi lineari, piatti, di colore verde scuro lucido, disposti a spirale lungo i rami ma appaiono disposti in due file.
  • Frutti: Arilli carnosi, rossi e dolci (ma il seme all'interno è altamente tossico). L'arillo matura in autunno. La parte carnosa è l'unica non tossica.
  • Corteccia: Rosso-marrone, liscia nei giovani esemplari, diventa scagliosa con l'età.

Habitat e Distribuzione:

Il tasso è originario dell'Europa, dell'Asia occidentale e del Nord Africa. Cresce tipicamente in boschi ombrosi e umidi, spesso su terreni calcarei.

Tossicità:

  • Tutte le parti della pianta, ad eccezione dell'arillo (la parte carnosa rossa che avvolge il seme), sono altamente tossiche a causa della presenza di alcaloidi tossici chiamati tassani, tra cui il tassolo. L'ingestione anche di piccole quantità può essere fatale, sia per l'uomo che per gli animali.
  • I Sintomi dell'avvelenamento da tasso includono nausea, vomito, dolori addominali, vertigini, debolezza, difficoltà respiratorie, irregolarità cardiache e, in casi gravi, arresto cardiaco e morte.

Utilizzo:

  • Ornamentale: Ampiamente utilizzato come pianta ornamentale in giardini e parchi, spesso potato in forme geometriche.
  • Legno: Il legno di tasso è duro, resistente e flessibile. Storicamente utilizzato per fabbricare archi, mobili e oggetti di artigianato.
  • Medicinale: Il Tassolo, estratto dalla corteccia del tasso del Pacifico (Taxus brevifolia), è un importante farmaco chemioterapico utilizzato nel trattamento di alcuni tipi di cancro (soprattutto cancro ovarico, al seno, polmonare). Anche il tasso europeo è usato per ricavare sostanze utili nel trattamento di alcuni tipi di cancro.
  • Simbolismo: Il tasso ha un significato simbolico legato alla morte, alla rinascita e all'eternità. Spesso piantato nei cimiteri.

Importanza Ecologica:

Offre riparo e cibo a diverse specie di uccelli e piccoli mammiferi (che in alcuni casi sono immuni alla sua tossicità).

Avvertenze:

  • A causa della sua alta tossicità, è necessario maneggiare il tasso con cautela.
  • Tenere lontano dalla portata dei bambini e degli animali domestici.
  • Indossare guanti protettivi durante la potatura.
  • Consultare un medico o un veterinario in caso di sospetto avvelenamento.
  • Identificazione accurata della pianta è fondamentale per evitare confusione con altre specie. La Identificazione%20del%20tasso è cruciale.

Coltivazione:

  • Il tasso preferisce posizioni ombreggiate o semi-ombreggiate e terreni ben drenati.
  • Tollera bene la potatura e può essere modellato in diverse forme.
  • Relativamente resistente alla siccità una volta stabilito.
  • La Propagazione%20del%20tasso può avvenire per talea o per seme (ma la germinazione può essere lenta).